Toscana Gotica “Noi”

C’era una volta Toscana Gotica un luogo non luogo in cui molteplici erano gli incroci e i ricami: la realtà, l’umore, il sogno, l’incubo, l’architettura, il velluto rosso, certe camice damascate e la musica, l’arte figurativa, la letteratura…

 

la tavola imbandita nel convento di nicosia
Luoghi perduti alle pendici dei monti pisani

Erano dell’animo e della vita reale gli intenti, alcuni giusti altri un po’ meno. Solo la pietra ci rende eterni e, così durante il cammino di lezioni ne abbiamo imparate parecchie.
Toscana Gotica eravamo noi ma anche tutto quello che c’era oltre i vetri di quella finestra…
Gli alberi maestosi, le piccole montagne, i treni in partenza e la nostra voglia di scappare in cerca di luoghi che ci raccontassero storie, in cerca di qualcosa che somigliasse al nostro umore e ci facesse sentire in vacanza nel mondo giusto anche solo per poche ore.
Intuizioni, suggerimenti e la voglia di raccontarci che non si è mai spenta come quella di esaltarci per nuove scoperte, fino all’ultimo istante…

Laggiù oltre l’orizzonte ci siamo ancora noi.
Sulla cime di certe montagne ancora generose di alberi, su spiagge in cui il mare è nostro, solo nostro…


Fotografie per il video di “Io Vi Sento Male”

Ho trovato ROMANCE in quel quaderno con la copertina a fiori e che non posso non legare a momenti che preferirei non aver creato, anche se la vita è fatta anche di scivoloni e terribile sbagli.
Cosa ricordo di bello?
Quelle sere solitarie ad ascoltare e riascoltare The End Of Electronics, uno dei gruppi di post punk/goth wave russi che mi hanno scaldato il cuore, fino a riaccendere una passione un po’ sopita per un certo genere che, con loro, era finalmente di nuovo una scoperta continua e esaltante, con musica di qualità e piena di personalità diverse, esattamente come negli anni ’80..
Solo che..
Negli anni ’80 ero troppo piccola
Negli anni ’90 ero troppo triste
Negli anni successivi ero troppo distratta e così..
Non ho mai sentito niente di cosi coinvolgente come il post punk sovietico: WOW grazie! Infiniti sogni si sono realizzati e…
Questo breve racconto è tratto da una canzone che, se volete, potete ascoltare

Романтика/ROMANCE

ispirato a una canzone de The End Of Electronics

15 dicembre 2023

La libertà è strana, ce la giochiamo male o la riconosciamo tardi.
“Adoravo il suo profumo e il suo modo di truccarsi gli occhi, come riusciva a trasformarsi in un acquarello”.
E impazziva per la cura disinvolta con cui si metteva il mascara.
“Avrei voluto leggerle delle poesie e dilungarmi sui suoi pensieri fino a tarda notte ma finivamo a letto poco prima del tramonto”.
Fiori e caramelle.
Petali sgualciti e involucri di caramelle.
Colori sgargianti e scricchiolio metallico tra le sue dita perfette.
Due vittime.
Erano due vittime del romanticismo.
Un romanticismo che non aspirava alla violenza ma finiva nello zucchero e in maledizioni tra i vicoli di città morte.
Nell’aria odore di fragola e vaniglia, caramello e limone. Tutto così fuori moda e questa era la loro colpa.
“Quando mi conficcherai il pugnale nel cuore ti implorerò di continuare ad amare e distruggere e, soprattutto…”
Non smettere di ballare…
Erano fuori dal tempo e dallo spazio.
Erano vittime del romanticismo.
“Puoi fuggire ovunque, ti prometto che non verrò a cercarti”.
Non smettere di ballare.
Santo cielo, non fermarti.
Dimenticami.
Dimentica la tristezza.
Dimentica che ti ho detto addio.
Dimentica tutto quello che hai urlato quando non sapevo cosa stavo facendo”.

 

 

 

ALTRE FOTO sul mio TipEEE

 

 


Il mare dei livornesi

Senza livornesi

 

C’è poco da dire. Un giorno la libertà era dalla nostra parte e, abbiamo avuto voglia di guardare con calma il mare arrabbiato di primavera e tutto quello che in estate è pieno di lucertole livornesi!

 

 

 


 


E così, anche per questa volta Toscana Gotica ha dimenticato le sue complicanze e, seppur felice come un proiettile senza bersaglio, è riuscita a distribuire qualche goccia di pura essenza di sè…

Da poco sono riuscita a rinnovare il pagamento per il dominio del sito e marzo non è sicuramente un mese facile, come purtroppo non lo è stato febbraio. Andiamo avanti anche se in realtà andare avanti non sempre è possibile, e il mio percorso è stato all’indietro in questi mesi, in questo lungo anno molto goth ma nel suo senso peggiore. Il 21 marzo era un giorno magico per me è Marco. Ora è un giorno più triste di altri.

La musica mi aiuta, e i miei gattini e una manciata di umani! Per il resto annego…

Ma spero che quello che scrivo possa in qualche modo coinvolgere e intrattenere.

https://www.paypal.com/paypalme/serenasdiy

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *