Aspettando la notte delle ombre

Una selezione di racconti brevi e un po’ datati, musica e qualche immagine in attesa della notte del Sabba Maggiore più conosciuto e festeggiato del pianeta. Questa festa segna l’inizio della parte oscura dell’anno, quello che mi somiglia di più, e fortemente legata ai tempi e cicli dell’agricoltura, perchè soprattutto è la terza e ultima FESTA DEL RACCOLTO… Simboleggia anche la morte del Sole, emblema delle energie maschili.
In questa notte ricordiamo i nostri cari che ci hanno lasciato e portiamo loro dei piccoli doni. E’ una notte di festa ma anche di riflessione, su ciò che è stato e su ciò che sarà. Possiamo osservare quello che accade intorno a noi e dopo agire di conseguenza… E’ la morte di un ciclo e la nascita di uno nuovo. Faceva parte delle tradizioni europee fino a quando la Vecchia Religione non fu sostituita con un’altra di provenienza orientale.

Leggi tutto “Aspettando la notte delle ombre”

Andate tutti a…

Il 2020 è per me uno spartiacque, un muro imposto e tirato su con vigore e fatto restare in piedi perché ritengo che sia giusto così.

Forse è un periodo, una fase mentale o sentimentale; è fisiologico, è la rabbia…

Poi passa.

Poi si perdona.

Poi si va avanti tornando indietro, sui nostri passi, perché è così che funziona in occidente e bisogna farsene una ragione.

Leggi tutto “Andate tutti a…”

Le avventure di Domnisoara Skal- romanzo completo

Poche righe per presentare il romanzo “Le avventure di Domnisoara Skal”, tra misteriose apparizioni e tazze di buon tè, la signorina Skal ci porterà a indagare sul passato di una città in cui l’avidità ha preso il sopravvento sulla pietà. Una storia autunnale, un mio personale omaggio al “Gothic Revival” e al mio gatto Cenerino che, quando scrivevo queste pagine, mi girottolava intorno e spesso si appisolava poco distante da me.

Qui di seguito troverete i collegamenti diretti a ogni capitolo, questo dovrebbe facilitarvi la lettura!

Leggi tutto “Le avventure di Domnisoara Skal- romanzo completo”

Domnisoara Skal- cap.6 – romanzo

Le avventure di Domnisoara Skal

/2006/

(capitolo sesto)

Quattro passi con Skal

/dal diario di Skal/

 

Lavorare con gli altri molto spesso risulta monotono, preferisco procedere da sola, perdermi nel mio mondo, l’unico in cui riesco a essere una grande organizzatrice. Ripenso spesso a quell’ultima passeggiata notturna in compagnia di Emil de Laszowska e a quegli ultimi tenebrosi giorni trascorsi in quella città che non rimpiango, invece Emil mi manca moltissimo. So che le nostre strade sono destinate a riunirsi ma, per ora, lascio che scorrano parallele.

Leggi tutto “Domnisoara Skal- cap.6 – romanzo”

Domnisoara Skal- cap.5 – romanzo

Le avventure di Domnisoara Skal

/2006/

(capitolo quinto)

 

La Luna Blu

/dal diario di Skal/

Il conte Dracula si riferiva a un curioso fatto, un fenomeno naturale che si manifesta ogni tre anni, quando in uno stesso mese di presentano due pleniluni. Questa Luna in più, la tredicesima appunto, secondo la shamanesimo, si chiama Luna Blu. Dall’analisi fatta dal conte la notte in cui per la famiglia Rulikowscky gli eventi erano precipitati tragicamente, in cielo governava proprio una Luna Blu. Quasi sicuramente nel corso del tempo, ogni notte di questo peculiare plenilunio, era possibile entrare in contatto con quello che restava dello spirito di questa famiglia, ormai estinta da secoli. Per anni a nessuno era mai importato di loro, della loro triste storia e della fine violenta che gli era stata imposta; ma per qualche misteriosa ragione loro erano entrati in contatto con me e, qualcosa di molto forte mi aveva spinto a non fermarmi di fronte a quel pauroso episodio che era accaduto nel parco. Avrei potuto dimenticare tutto, come si fa con un brutto sogno o una suggestione, per essere stata da sola in un luogo poco raccomandabile, nel cuore della notte, invece…

Leggi tutto “Domnisoara Skal- cap.5 – romanzo”

Domnisoara Skal- cap.4 – romanzo

Le avventure di Domnisoara Skal

/2006/

(capitolo quarto)

Sua maestà illustrissima e veneranda il Conte Dracula.

/dal diario di Skal/

 

Il giorno seguente trascorse fortunatamente in modo tranquillo. La neve era caduta copiosa e il mio spirito sembrava essere tornato luminoso e pronto ha sapere sempre di più. Ero molto indecisa sul vestito che avrei dovuto indossare per quella sera. Anche se si trattava di una consultazione privata tra Emil, il conte Dracula e la sottoscritta, sapevo bene che avrei dovuto attraversare quella sorta di boudoir che era il salotto del conte, prima di giungere nel suo studio. Si trattava del salotto mondano più stravagante e anticonformista degli ultimi cento anni, questo mi metteva in una certa agitazione e curiosità. Chissà chi vi avrei incontrato e, prima di tutto, chissà se sarei stata all’altezza. Per calmarmi e rendere il mio animo più predisposto ad affrontare i momenti che avrei vissuto e mettere da parte l’ansia mi preparai un bagno caldo con un infuso di artemisia annua e, rischiai di fare tardi all’appuntamento con Emil. Alla fine indossai un abito nero in stile impero, arricchito da una passamaneria con disegni orientali che avevo ricevuto in  dono da una cara amica modista, conosciuta a Parigi anni prima. Mi sentivo molto frivola e infreddolita mentre raggiungevo Emil già a bordo del nostro tassì.

Leggi tutto “Domnisoara Skal- cap.4 – romanzo”