TOSCANA GOTICA #1

Toscana Gotica è un hashtag che utilizzo nei post di Instagram ed è legato a un numero infinito di argomenti: architettura, umore, cinema, arte, musica storie, iniziative. Un mondo condiviso oppure un qualcosa di molto personale. In ogni caso, guardandomi intorno, nella mia Toscana e, a volte, oltre i suoi confini il descrivibile come “gotico” è infinito e ovunque, basta cercare oppure non c’è nemmeno bisogno di cercare. Ad esempio il panorama d’inizio mattina, in certi momenti dell’autunno è spettrale e affascinante come certi scorci di vecchi film dell’orrore, e basta veramente poco: aprire la finestra o fare una ricerca su rai play.

Quando ti trovi al cospetto di una frase come “Brividi d’Archivio” proprio all’inizio di un inverno ancora non abbastanza freddo, non puoi non incuriosirti, non approfittarne…e per fortuna! Abbiamo trovato davvero pane per i nostri canini affilati e soddisfazione per il nostro gusto poco convenzionale e ancor meno al passo con i tempi. “I Giochi del Diavolo” ovvero “Racconti fantastici dell’Ottocento”. Una miniserie televisiva andata in onda nel 1981, ogni episodio è tratto da un racconto ottocentesco e appaiono nomi importanti della letteratura come Robert Louis Stevenson e Henry James. Storie inquietanti, sicuramente insolite, scaturite da grandi menti creative, che mi hanno riportato alla memoria un libro consigliatomi dalla bibliotecaria del mio Comune tanti, tanti anni fa, “Notturno Italiano”, antologia di racconti misteriosi appartenenti al movimento della Scapigliatura. Gli episodi de “I Giochi del Diavolo” sono sei, noi gli abbiamo già visti tutti ma rivediamoli insieme…

Continua a leggere

Le avventure di Domnisoara Skal- romanzo completo

Poche righe per presentare il romanzo “Le avventure di Domnisoara Skal”, tra misteriose apparizioni e tazze di buon tè, la signorina Skal ci porterà a indagare sul passato di una città in cui l’avidità ha preso il sopravvento sulla pietà. Una storia autunnale, un mio personale omaggio al “Gothic Revival” e al mio gatto Cenerino che, quando scrivevo queste pagine, mi girottolava intorno e spesso si appisolava poco distante da me.

Qui di seguito troverete i collegamenti diretti a ogni capitolo, questo dovrebbe facilitarvi la lettura!

Leggi tutto “Le avventure di Domnisoara Skal- romanzo completo”

Una sera a Vicopisano

Il 2 luglio 2022 un festival estivo diventa l’occasione per riscoprire le bellezze architettoniche di un comune pisano, fare pace con le arti figurative e scoprire dei veri talenti.

Una sera d’estate. Il primo sabato di luglio, dopo una lunga camminata nella Riserva Naturale del Serra di Sotto, approfittiamo del Festival Rocca’N’Roll (dopo due anni di assenza, sicché merita di diritto di essere nella nostra lista di “virtuosi”), per fare un giro serale a Vicopisano. L’idea all’inizio era: stare in mezzo alla gente, stare sotto un palco, mangiare un frate o un bombolone, bere qualcosa ma…

Leggi tutto “Una sera a Vicopisano”

Glam Trekking (parte prima)

INTRO

Tra Pescia e Piteglio
Autunno – Sul confine tra i comuni di Pescia e Piteglio

La prima parte di un serie di guide semi-serie iniziata su Ko-Fi, un po’ diario di viaggio, un po’ pavoneggiamento fotografico e un po’ attività sportiva con merenda.

Leggi tutto “Glam Trekking (parte prima)”