Tag: fotografia
TOSCANA GOTICA #5
TOSCANA GOTICA e creativa
Mancano pochi giorni alla festa di compleanno ops… di non-compleanno più dark del 2023, ma tranquilli ci sentiremo lontani anni luce da Berlino e, nonostante i salti mortali che stiamo facendo, ci sarà sicuramente quella percentuale di disagio che fa di una festa una festa “made in Madhouse”, ma soprattutto fa di noi “proprio noi e non qualcun altro”…
Protetto: TOSCANA GOTICA #4
Toscana Gotica #4
questa volta molto spesso in trasferta…
Si vedono un po’ ovunque sui social network ragazze e donne di tutte le età farsi un autoritratto fotografico e pubblicare immagini in stile “Barbie”, che cosa sta succedendo? Magari sono le stesse persone che un tempo mi prendevano in giro perchè giocavo con le Barbie (si, si, ci giocherei ancora se avessi tempo!), ecco e ora? Voi seguite la moda e tutto vi è concesso! Piuttosto fateci vedere le Barbie della vostra infanzia, le mie? Eccole qui!
Molto dark anni ’80 come potete vedere; alcuni abiti gli ho fatti io semplicemente usando ritagli di stoffa, calze rotte e altri accessori come spille da balia e un anellino borchiato trasformato in un collare di una certa rilevanza. L’abito pied de poule nero e argento l’aveva improvvisato la mia nonna, che era bravissima…
TOSCANA GOTICA #3
TOSCANA GOTICA #2
Protetto: Glam Trekking (parte ottava)
TOSCANA GOTICA #1
Protetto: Glam Trekking (parte settima)
Protetto: Glam Trekking (parte sesta)
Nonno Mario
Nonno Mario
Non ho dormito stanotte, ma non pensare che io sia stata male. Me ne stavo al caldo vicino a te, qualche grado sotto zero, dentro casa noi due avvolti dal silenzio, interrotto solo dagli impercettibili sospiri di un gatto, e pensavo a nonno Mario. Nonno Mario era il mio bisnonno, il babbo della mia nonna paterna e io l’ho conosciuto. Questo fatto, l’aver conosciuto almeno due dei miei bisnonni, fa parte delle cose belle della mia vita e ne sono fiera. Non solo perché non capita a tutti di conoscere i propri bisnonni, ma anche perché nonno Mario, detto “il Folci”, nel mio paese era un personaggio e, secondo me, lo era a buon titolo, ma puoi accusarmi pure di essere di parte!